Fra le ‘new entry’ sul
mercato dei cronotermostati si registrano i modelli ‘touch screen’ che consentono di monitorare una tastiera virtuale dove controllare il database delle funzioni e dei parametri sfiorando il display con un semplice tocco. Questi cronotermostati si alimentano a batteria o a corrente elettrica. Nel primo caso lo stato della carica è visibile sul monitor che segnala anche il momento in cui è opportuno sostituire la batteria. A differenza dei cronotermostati tradizionali, i ‘touch screen’ si avvalgono di una ‘confezione’ piacevole anche da guardare, inoltre sono economici in quanto i prezzi, passata la ‘sbornia’ della novità, si sono calmierati. Si attivano al tatto e, oltre a questa particolarità avanguardistica, presentano diversi vantaggi, fra tutti la velocità nell’uso e una maggiore pulizia. Ma cosa sono, di preciso, i cronotermostati ‘touch screen’?
Oggi è tutto ‘touch screen’, un monitor,…
Leggi TuttoContinua a leggere Cronotermostati ‘touch screen’, cosa sono e come funzionano